I processi distrofici e degenerativi che si verificano nella colonna vertebrale umana di solito portano alla comparsa di una malattia come l'osteocondrosi. Questa patologia può interessare un segmento della cresta o l'intera colonna vertebrale. Alcune parti della colonna vertebrale sono colpite più spesso, altre meno.

Nella regione toracica della colonna vertebrale, le vertebre differiscono per forza, sono più grandi di altre. Inoltre, in questo tratto della cresta c'è meno mobilità, è meno sollecitato e i muscoli sostengono in modo ottimale lo scheletro.
La sconfitta dell'osteocondrosi dell'area toracica viene diagnosticata molto meno spesso. Questa patologia di solito procede con manifestazioni simili ai sintomi di molte malattie ed è classificata per grado a seconda del grado di distruzione dei dischi intervertebrali.
Osteocondrosi della regione toracica, grado 1: sintomi
Nei pazienti che soffrono delle fasi iniziali dell'osteocondrosi toracica, l'elasticità dei dischi intervertebrali tra le vertebre della cresta diminuisce. Possibile sporgenza dell'anello in fibra.
Nella fase iniziale della malattia, si possono osservare i seguenti sintomi:
- il paziente soffre di un forte dolore lancinante. Si verifica dopo l'attività fisica, lo sforzo o il sollevamento di oggetti pesanti. Il dolore è doloroso, costante, non intenso, accompagnato da lombalgia;
- A causa di un carico elevato, la capsula nel disco intervertebrale si rompe inaspettatamente e si formano crepe. Di conseguenza, il nucleo penetra attraverso le fessure, irritando i nervi della colonna vertebrale;
- Questo grado di malattia è associato a una pronunciata tensione muscolare. Questo restringe ulteriormente lo spazio nei dischi intervertebrali e aumenta il dolore.
L'osteocondrosi toracica può verificarsi con dolore nella zona del cuore, negli organi digestivi e nei reni. In questa fase della malattia, i segni vengono cancellati ed è difficile da diagnosticare.
Trattamento dell'osteocondrosi di grado 1 della colonna vertebrale toracica
L'osteocondrosi toracica nelle fasi iniziali è più facile da trattare. Il trattamento della malattia ha lo scopo di eliminare le manifestazioni della malattia e curare la rottura della capsula.
Poiché nei tessuti si verificano processi infiammatori che causano dolore intenso, il trattamento inizia con l'assunzione di antidolorifici in compresse o iniezioni.
Per alleviare gli spasmi e aumentare il flusso sanguigno nella sezione interessata della colonna vertebrale, vengono prescritti farmaci che aiutano a dilatare i vasi sanguigni. La somministrazione endovenosa quotidiana di cloruro di sodio aiuta a ridurre il gonfiore. La durata di tale terapia è di 5 giorni.
Inoltre, per il trattamento sono prescritti condroprotettori. Questi farmaci agiscono sulle zone colpite e aiutano i tessuti a riprendersi.
Per fermare l'infiammazione, i medici prescrivono spesso farmaci antinfiammatori non steroidei. Tuttavia, va tenuto presente che l'assunzione di questi farmaci può aggravare il decorso di malattie croniche già esistenti, in particolare patologie dell'apparato gastrointestinale. Per questo motivo, la durata dell'assunzione di farmaci non steroidei non deve superare i 10 giorni.
Tutti i farmaci devono essere prescritti solo da un medico. Per ottenere risultati positivi, il paziente deve seguire rigorosamente tutte le raccomandazioni del medico: dosaggio, tempi di assunzione del farmaco e durata del trattamento.
Tutti i farmaci prescritti per il trattamento possono essere classificati:
- antistaminici;
- Antifiammatori non steroidei;
- agenti vasoattivi.
Si raccomanda al paziente di rispettare il riposo a letto per un mese, si consiglia di sottoporsi a procedure di fisioterapia.
Per motivi preventivi, l'estrazione del pettine è importante. Non è necessario andare in palestra per questo. C'è sempre una barra orizzontale adatta su ogni campo sportivo. Si consiglia di appendere per alcuni minuti una volta al giorno. Questa procedura aiuta ad alleviare i dischi intervertebrali di tutte le zone della cresta mascellare.
Osteocondrosi della colonna vertebrale toracica 2 gradi: sintomi
Se la malattia non viene tradita nelle prime fasi e il trattamento non viene avviato, la malattia passa al 2° grado. Con questa patologia, si verifica una successiva diminuzione dell'elasticità dei dischi intervertebrali, si possono formare ernie e si osserva un restringimento del forame intervertebrale. Il secondo stadio della malattia è caratterizzato da una sindrome neurologica e da sensazioni dolorose.
Questa fase della malattia della cresta è difficile da diagnosticare e si presenta con sintomi simili a quelli di infarto, angina pectoris o polmonite.
Sono da sottolineare i seguenti segni di osteocondrosi toracica di secondo grado:
- dolore costante nell'area interessata;
- si può osservare ipotensione arteriosa;
- appare la mobilità innaturale della sezione di cresta;
- come risultato dell'assottigliamento della capsula, aumenta la mobilità dell'articolazione;
- a causa dell'instabilità della colonna vertebrale, si forma la scoliosi;
- i vasi del midollo spinale vengono gradualmente colpiti.
A 2 gradi di osteocondrosi toracica, si verifica dolore:
- nel petto. Tali dolori peggiorano dopo essere rimasti a lungo in una posizione;
- nella zona interscapolare della schiena;
- con un respiro profondo o espirazione;
- quando si gira, così come quando si inclina il corpo, quando si sollevano le braccia.
Con questa patologia nello sterno, c'è una sensazione di schiacciamento e rigidità.
2 gradi della malattia possono verificarsi con patologie intestinali, mancanza di respiro. Il paziente lamenta distacco della pelle, mal di testa e dolore nella zona del cuore.
Questa patologia può durare per anni, con alternanza di periodi di esacerbazioni e remissioni.
Trattamento dell'osteocondrosi toracica di grado 2
La malattia richiede un trattamento complesso urgente. Per alleviare il dolore, il medico prescrive farmaci antinfiammatori. Per l'efficacia della terapia vengono prescritte sessioni di terapia manuale e massaggi. Queste procedure migliorano l'afflusso di sangue alla colonna vertebrale.
Una terapia tempestiva può rallentare significativamente i processi patologici nella colonna vertebrale e, in alcune situazioni, interrompere completamente lo sviluppo dell'osteocondrosi.
Molto spesso, l'osteocondrosi toracica della colonna vertebrale viene confusa con patologie cardiache o altre malattie. Quando compaiono le prime manifestazioni, è necessario consultare un medico sulla diagnosi differenziale dell'osteocondrosi in varie malattie e sulla nomina di un trattamento efficace.